Hallberg Rassy 44
E’ stato presentato al Salone di Düsseldorf 2017 il nuovo 44 piedi di Hallberg Rassy.
Il Cantiere ha concentrato in questa imbarcazione molte innovazioni e ammodernamenti che in passato, probabilmente per vocazione conservatrice, non aveva ancora inserito.
Il risultato è una barca che eredita dalla precedente HR 55 lo specchio di poppa abbattibile che rende la plancia di poppa particolarmente grande, accogliente e soprattutto perfetta per i bagni.
La plancia sarà offerta in versione manuale, ma in optional il movimento potrà anche essere automatizzato.
Un altro aspetto importante e innovativo sono le doppie pale del timone: comandate da una sola ruota centrale, questo permetterà maggiore controllo, soprattutto in condizioni di mare e tempo sfavorevoli o avverse.
L’imbarcazione, progettata dallo studio Frers, vanta un bompresso integrato che si presta a vari possibili utilizzi: un attacco di vele, un ricovero per ospitare l’ancora o una scaletta per quando la barca è ormeggiata di prua.
Oltre alle doppie pale del timone e al bompresso integrato a prua, questo 44 piedi sorprende anche per una coperta estremamente essenziale, di certo non minimal come vuole la tradizione contemporanea, ma con linee meno classiche delle precedenti HR; ha, inoltre, l’avvolgitore a scomparsa e passauomo a filo.
German Frers, storico designer del Cantiere svedese, ha davvero segnato una svolta rispetto al passato, rimanendo pur sempre fedele al concept di barca a vela classica e di classe, da sempre tratti distintivi di Hallberg Rassy, Cantiere che mai si è uniformato alle mode o alle tendenze.
Sottocoperta gli spazi sono ben organizzati, niente al caso e comunque poche sorprese: tre diverse configurazioni per le cabine di prua e altrettante per quelle di poppa. La cabina armatoriale è tradizionalmente a poppa ed è anche convertibile in una doppia e una tripla. Quest’ultima prevede un letto singolo e uno ad una piazza e mezza, alle estremità separati da un divano; in entrambe le versioni è incluso il bagno con box doccia.
A prua, invece, è possibile scegliere tra una o due cabine, quest’ultima anche a più cuccette. La cucina prevede due differenti layout: una lineare sulla sinistra oppure a L posta a dritta. La cucina, già abbastanza completa, è comunque dotabile di frizer, microonde e molti altri comfort.
L’arredamento degli interni è in classico legno mogano chiaro con finiture di seta opaca, ma questa volta sarà possibile discostarsi dal classico carta da zucchero tipico del Cantiere, anche se, chi vuole un Hallberg Rassy probabilmente lo desidera proprio per quello che è!
Tornando in coperta scopriamo un piano velico sorprendente che conta quasi 110 mq. Il motore scelto è un Volvo Penta D2-75. Grazie al salpancora elettrico e i boccaporti a filo il ponte risulta molto più pulito e libero, la virata è particolarmente facilitata dal fiocco leggermente sovrapposto e si può anche optare per uno auto virante. Il Cantiere non smentisce ancora una volta la vocazione di una barca da velisti puri, fuori dalle mode, fuori dal tempo, fuori dalle tendenze, seppur con delle forti spinte moderniste.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 14,45 m
Lunghezza scafo 13,68 m
Lunghezza al galleggiamento 12,88 m
Larghezza max 4,20 m
Pescaggio 2,10 m
Dislocamento 13,3 t
Zavorra 5,3 t
Sup. velica 109,6 mq
Altezza albero 21,6 m
Motorizzazione Volvo Penta D2-75 CV
Capacità serbatoio carburante 365 l
Capacità serbatoio acqua 650 l
Categoria di omologazione CE A
Per informazioni
Hallberg-Rassy Varvs AB
Hallberg-Rassyvägen 1
SE-474 31 Ellös – Svezia
Tel. +46 304 548 00
www.hallberg-rassy.com
info@hallberg-rassy.se