Frauscher 747 Mirage
“Strong and fabulous” direbbero gli americani, forte e favoloso: è 747 Mirage, ultimo day cruiser nato in casa Frauscher che debutterà ufficialmente ai prossimi saloni autunnali di Cannes e Genova. Già nel suo nome evocativo è scritto il suo carattere di day cruiser di lusso: linee che regalano suggestioni di potenza e prestazioni eccezionali.
Per la realizzazione del 747 Mirage, Frauscher ha confermato il team che lo scorso anno diede vita all’858 Fantom: Harry Miesbauer per gli aspetti tecnici e la famosa casa di designer Kiska, che hanno coniugato l’inconfondibile stile del famoso brand alle caratteristiche estetiche che volutamente ricordano le auto di lusso.
Così Gerald Kiska, CEO KISKA ha sottolineato che: “Il 747 Mirage rende il brand Frauscher ancora più riconoscibile grazie ad un design fortemente caratteristico che si distingue sia per la ricercata semplicità delle linee che per la chiara vocazione automobilistica. Il classico design Frauscher si rivede in uno di propri elementi peculiari, il bottaccio in acciaio inox che traccia una “Z ” stilizzata sulle fiancate, mentre la prua abbassata, le line marcate e le evidenti prese d’aria laterali contribuiscono a caratterizzare uno stile che è al tempo stesso sofisticato, forte e ispirato alle più moderne supercars. In termini di classe e prestazioni, fra i motoscafi della sua categoria, nessuno è anche solo simile al 747 Mirage”.
Mentre è Harry Miesbauer, CEO dello studio Harry Miesbauer Yacht Design a spiegarne le caratteristiche tecniche: “Le linee dello scafo del Frauscher 747 Mirage presentano la prua verticale con una sezione a V profonda per una navigazione morbida e precisa. Le sezioni di poppa sono caratterizzate da una V leggermente più profonda rispetto ai precedenti modelli, per una risposta più sportiva in virata. Particolare attenzione è stata posta nel progettare una linea di galleggiamento il più prolungata possibile, così da ridurre la resistenza e aumentare la velocità in planata. Due scarponcini sono stati aggiunti subito dietro il redan per abbassare ulteriormente la prua quando il motoscafo è in planata, così da aumentare il senso di sicurezza per il pilota.”
Mauro Feltrinelli, responsabile dell’omonimo Cantiere che importa i motoscafi Frauscher in Italia sottolinea come sia importante che Frauscher dedichi tanti sforzi all’innovazione: “E’ un piacere ed un orgoglio rappresentare una casa che non salta un solo anno senza presentare un nuovo modello, e che investe ingenti capitali in ricerca e risorse umane, dedicandole ad una fascia di imbarcazioni lasciata un po’ “in balia di se stessa” da numerosi competitors italiani ed internazionali. Oggetti certamente non di fascia “economica” ma che offrono in qualità ed innovazione molto più di quanto in realtà chiedano sul listino prezzi. Con il 747 Mirage, Frauscher ha di nuovo superato il suo più forte concorrente: se stessa.”
Innovativo anche nello stile, 747 Mirage mostra delle linee che rendono subito a prima vista una senzasione di movimento. Sottocoperta i comodi cuscini possono essere trasportati fino al ponte così da aggiungere un’area prendisole aggiuntiva. Particolarmente fruibile e con peculiarità proprie di imbarcazioni di natura diversa, il 747 Mirage offre un divanetto ad L con due schienali reclinabili: quello del divanetto va ad allungare il lettino prendisole, mentre il sedile copilota può essere abbattuto per creare una chaise longue riparata.
Nonostante il suo design minimalista il 747 Mirage offre molti optional utili alla vita in mare e soprattutto confortevoli, come il sistema audio bluetooth, il frigorifero o il bimini. Interessante il fatto di poter customizzare l’imbarcazione: a disposizone del cliente ci sono molte combinazioni di colori sia per gli interi che per l’esterno.
La perfetta visibilità a qualsiasi velocità rende questa imbarcazione particolarmente performante e divertente alla guida.
La scelta è ampia anche per le motorizzazioni che spaziano dalle versioni benzina a quelle diesel – dai 220 CV fino a 430 CV – garantendo velocità massime di quasi 60 nodi. Mentre il capiente serbatoio di 250 litri consente di programmare uscite anche di medio/lungo raggio.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 7,47 m
Larghezza massima 2,50 m
Immersione max 0,50/0,85 m
Peso a vuoto 1800 Kg circa
Motorizzazione 220 – 430 Hp
Velocità max (con 430 cv) 56 nodi
Capacità serbatoio carburante 240 l
Portata persone 6
Prezzo (iva esclusa) da € 117.900,00
Per informazioni
Frauscher Italia
Cantiere Nautico Feltrinelli
Via Libertà, 59 – 25084 Gargnano (BS)
Tel. +39 0365 71240
www.nauticafeltrinelli.it
info.nautica@nauticafeltrinelli.it