eSailing Cup Cagliari Trophy 2025
La terza edizione della eSailing Cup Cagliari Trophy unisce vela reale e competizione digitale in un format innovativo che promuove lo sport e il territorio.
Torna dal 9 all’11 novembre 2025 la eSailing Cup Cagliari Trophy, giunta alla sua terza edizione. Dopo il successo registrato nelle precedenti tappe a Villasimius e a Cagliari, l’evento si conferma tra i più innovativi del panorama velico, fondendo vela digitale e reale in un format unico.
Organizzata da AVAS (Armatori Vela d’Altura Sardegna), la manifestazione è patrocinata e sostenuta dal Comune di Cagliari e dalla Regione Autonoma della Sardegna, a conferma del suo valore sportivo e promozionale per il territorio.
LA ESAILING CUP CAGLIARI TROPHY
La competizione prende il via online oggi 10 luglio fino al 10 agosto sull’app gratuita eSailingCup, disponibile per Android e iOS, permettendo a chiunque – anche senza esperienza velica – di partecipare simulando regate in tempo reale. Sono attesi almeno 1.500 giocatori da tutto il mondo, in linea con i numeri delle passate edizioni.
I dieci finalisti selezionati online saranno ospitati a Cagliari per un weekend di sport e scoperta, grazie alla collaborazione con Hotel Palazzo Doglio, Official Hospitality Partner dell’iniziativa.
La regata conclusiva si svolgerà nello stesso specchio d’acqua del Golfo degli Angeli ricreato in 3D nell’app. Oltre a promuovere la vela tra le nuove generazioni e gli appassionati di eSport, la piattaforma eSailingCup offre opportunità di sponsorizzazione su scala internazionale, con spazi brandizzati in-game e trofei personalizzati.
L’evento rappresenta un modello replicabile per la valorizzazione dei territori costieri attraverso il connubio tra tecnologia e sport.
“Questa manifestazione continua a crescere anno dopo anno, contribuendo a creare una comunità che vive il mare con passione, sia nella dimensione virtuale sia in quella reale. Il nostro obiettivo è coinvolgere sempre più persone, soprattutto giovani, in un’esperienza sportiva inclusiva e internazionale.” hanno spiegato gli organizzatori di AVAS (Armatori Vela d’Altura Sardegna).