Dehler 46

Un’anima da cruiser e un profilo performante. Si potrebbero sintetizzare così le caratteristiche della nuova Dehler 46, del gruppo Hanse.
Un vero e proprio fast cruiser pensato per seguire dolcemente le forme dell’acqua e l’andamento dei venti. Precisa, organizzata, custom e con un armo eccellente, peculiarità che le sono valse la nomination all’European Boat of the Year 2015.
In questo yacht è sintetizzato il perfetto equilibrio di spazi, volumi e performance, non sbilanciando nulla.
Il piano velico, come le appendici sono personalizzabili e in ogni caso sono importanti e perfettamente studiate per sopperire alle diverse esigenze degli armatori.
Si sale a bordo dalla comoda spiaggetta idraulica e si arriva subito nel pozzetto, dove si apprezza il comodo e spazioso tavolo facilmente trasformabile per avere massimo confort in navigazione o per accogliere numerosi ospiti in rada.
Spostandoci verso la prua della barca, si notano gli spazi agevoli di passaggio tra le sartie, lande in falchetta e la tuga. Proprio la tuga è dotata di una grande finestratura che arriva anche alla dinette e alla quale conferisce massima luminosità.
Le drizze a scomparsa consentono maggiore spazio della zona prendisole, che è davvero molto generosa. Le murate sono abbastanza alte da conferire all’imbarcazione il giusto senso di sicurezza senza appesantirla. Gli spazi dedicati allo stivaggio sono numerosi e ricavati in quante più zone possibile: due gavoni in pozzetto e un grande vano a poppa; mentre il vano di prua è suddiviso in due spazi sfruttabili separatamente uno per la catena dell’ancora e l’altro utilizzabile come calavele.
Dalla timoneria si controlla abilmente l’intera imbarcazione con un’ottima visibilità.
Scendendo i 4 gradini che portano sottocoperta ci si trova subito davanti ad una barca a vela classica, lo stile in mogano le conferisce un tono retrò e accogliente, davvero elegante e senza pretese di modernismo, ma piuttosto manifestando la voglia di far sentire l’armatore a casa.
A drizza dei gradini incontriamo subito un bagno molto ampio e alto oltre i 2 metri, stessa altezza della dinette. Di poco inferiore l’altezza del bagno di prua e delle cabine, quella armatoriale supera il metro e novanta: numeri non di poco conto considerando che si tratta di una barca che ha la pretesa di essere anche un’imbarcazione sportiva.
La zona living accoglie due divani uno di fronte all’altro, la cucina è concentrata, ma completa.
La cabina armatoriale è grande e confortevole, mentre è possibile configurare l’imbarcazione con una o con due cabine a poppa, nel secondo caso aumenterebbero i locali per lo stivaggio.
Disegnato dallo studio Judel/Vrolijk, questo 46 piedi è motorizzato con un Volvo D2-55 da 53 hp, è facilmente governabile in due anche con 30 nodi, confermando la sua vocazione di cruiser familiare oltre che di sportiva da serie A.
Scheda Tecnica Dehler 46
Lunghezza f.t. 14,40 m
Lunghezza al galleggiamento 12,90 m
Larghezza 4,35 m
Immersione 2,25 m standard
2.50 m competition
1,85 m shallow
2,45 m west coast
Dislocamento 10.200 kg standard
10.700 kg competition
11.550 kg shallow
11.050 kg west coast
Motorizzazione Volvo D2-55 – 53 HP
Capacità serbatoio carburante 210 l
Capacità serbatoio acqua 450 l
Altezza albero 21,20 m standard
22,20 m competition
Superficie velica 114.1 m2 standard
128 m2 competition
Randa 64,4 m2 standard
73 m2 competition
Fiocco 106% 49,7 m2 standard
55 m2 competition
Spinnaker 174,5 m2 standard
185,7 m2 competition
Gennaker 160 m2 standard
180 m2 competition
Per informazioni
Dehler
Ladebower Chaussee, 11
D-17493 Greifswald
www.dehler.com