Cannes Yachting Festival 2024: le novità
Si fa sempre più vicina la stagione dei Saloni Nautici autunnali, che si aprirà, come di consueto, con il Cannes Yachting Festival 2024.Leggi di piú …
Si fa sempre più vicina la stagione dei Saloni Nautici autunnali, che si aprirà, come di consueto, con il Cannes Yachting Festival 2024.Leggi di piú …
Temutissima da diportisti e professionisti, l’osmosi è da anni al centro di un acceso dibattito, alimentato da disinformazione e interpretazioni da banchina. Il manuale di Sacha Giannini – architetto, yacht surveyor e scrittore – mira a fare chiarezza sull’argomento, separando i fatti dalle leggende e rispondendo ai quesiti più comuni.
Per la sua nuova creazione, la Navetta 53, Absolute ha scelto come parola chiave “Momentum”. Praticamente 16 metri di lunghezza fuori tutto – 15,98 per la precisione –, la Navetta 53 presenta falchette aperte, un profilo dolce, con linee curve ed eleganti che si ritrovano anche nelle ampie finestrature a scafo, offrendo il comfort tipico di imbarcazioni di dimensioni ben maggiori.
A trent’anni dal lancio della gamma, il Sunseeker Predator 55 torna in grande stile. Fedele al suo DNA sportivo, raggiunge una velocità massima di 35 nodi, grazie alla potenza dei motori Volvo Penta IPS 950 turbo sovralimentati. Ma le sorprese non finiscono qui: lungo 17,3 metri, questo coupé vanta 3 lussuose cabine sottocoperta, con un inedito interior design. Per ammirarlo dal vivo bisognerà aspettare fino a settembre, quando farà il suo debutto al Cannes Yachting Festival.
Con 885 posti barca, di cui 70 destinati al transito, il porto di Punta Ala è situato nell’omonima località balneare del comune di Castiglione della Pescaia, sul Mar Tirreno. Protetto da una diga foranea, con ingresso nella parte Nord, Marina di Punta Ala è stata la culla di Luna Rossa, l’imbarcazione italiana protagonista nelle regate veliche della Coppa America dal 1999-2000.Leggi di piú …