Marina di Villasimius
All’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, lungo la costa sud-orientale della Sardegna, in provincia di Cagliari, si estende la Marina di Villasimius.
All’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, lungo la costa sud-orientale della Sardegna, in provincia di Cagliari, si estende la Marina di Villasimius.
Grandi novità e importanti traguardi per Nautica Fiorò, uno dei maggiori dealer nel settore della vendita e dell’assistenza di imbarcazioni. È lieta, infatti, di annunciare una straordinaria collaborazione.
Tre giorni di festeggiamenti intorno al mondo, tra veleggiate, attività all’aperto e cene di gala: è così che Lagoon ha celebrato i suoi primi 40 anni. Organizzate grazie alla rete di concessionari, le “Lagoon World Escapade” hanno coinvolto armatori e giornalisti in ogni angolo del globo, dai Caraibi al Mediterraneo, dall’Oceano Indiano al Pacifico. Per l’occasione, siamo stati in Costa Smeralda, al Marina Cala dei Sardi, dove NSS Yachting, miglior dealer Lagoon in Europa, ha accolto i partecipanti con un programma ricco di eventi esclusivi.
Molto spesso mi trovo a parlare con amatori, armatori o semplici curiosi, che mi chiedono cosa c’è all’interno di una barca. Talvolta queste informazioni risultano un mistero per la maggioranza delle persone che mi pongono questo tipo di domande. Oggi cerchiamo di andare un po’ più a fondo e di comprendere anche cosa sia la Carbon Footprint.
L’era del sestante e dell’almanacco nautico è ormai molto lontana, e la navigazione in mare è alla portata di tutti grazie ai moderni strumenti di bordo. Dal Dipartimento della Difesa statunitense, nel 1973 nasce il GPS, acronimo di Global Positioning System, che rivoluziona definitivamente la navigazione e il sistema di orientamento in barca.