Lo sapevi che i capodogli ci somigliano?
Torna la rubrica Lo sapevi che… dedicata alle curiosità dal mondo della nautica, tra aneddoti affascinanti e storie sorprendenti. Questo mese parliamo di capodogli e storie di mare…Leggi di piú …
Torna la rubrica Lo sapevi che… dedicata alle curiosità dal mondo della nautica, tra aneddoti affascinanti e storie sorprendenti. Questo mese parliamo di capodogli e storie di mare…Leggi di piú …
Sanlorenzo arriva all’Arsenale per partecipare al Salone Nautico Venezia 2024, dal 29 maggio al 2 giugno. Per entrare perfettamente in connessione con il Salone, il brand di lusso ha scelto di ospitare l’opera “Building Bridges“, chiamata da molti anche “Le Mani“, di Lorenzo Quinn: ponti costituiti da 6 coppie di mani. Non solo, la filosofia stessa di Sanlorenzo e Bluegame, di tecnologia, innovazione e sostenibilità, è in piena linea con i valori del Salone.
Ieri sera a Genova, presso Palazzo Ducale, si è tenuto l’evento Velista dell’Anno FIV, dove sono stati consegnati i premi per Velista dell’Anno FIV 2023, Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica e il premio Armatore/Timoniere dell’anno – Trofeo BPER Banca.
Il Salone Nautico sta tornando a Venezia: dal 29 maggio al 2 giugno 2024 l’Arsenale di Venezia sarà nuovamente cornice di un evento che sempre più sta prendendo piede nel mondo della nautica.
Anche questo mese facciamo un salto in Scandinavia: con Yamaha Marine Europe siamo saliti a bordo della Pilot 8 di Finnmaster, una barca polivalente, adatta alle battute di pesca, ma anche ai weekend in famiglia grazie ai suoi spazi sottocoperta. Motorizzata con due fuoribordo Yamaha da 200 cv l’uno, ci ha regalato emozioni anche al timone, con velocità di punta degne di un’imbarcazione sportiva. Scopriamola nel dettaglio.Leggi di piú …