Porto della Concordia: la cerimonia di posa della prima pietra
Lo scorso 4 febbraio si è svolta a Fiumicino la cerimonia della posa della prima pietra del Porto Turistico denominato “Porto della Concordia”.Leggi di piú …
Lo scorso 4 febbraio si è svolta a Fiumicino la cerimonia della posa della prima pietra del Porto Turistico denominato “Porto della Concordia”.Leggi di piú …
Dal 19 al 28 marzo torna Mare & Nautica nell’ambito di Primavera, la grande campionaria dedicata alla casa, allo shopping e al tempo libero della Fiera di Genova.
Si presenteranno al pubblico una selezione di imbarcazioni usate e in pronta consegna, a vela e a motore e una scelta di imbarcazioni carrellabili immediatamente disponibili per la prossima stagione estiva. Teatro dell’esposizione la banchina prospiciente il nuovo padiglione B e le aree all’aperto adiacenti. Ad affiancare le imbarcazioni una sezione dedicata all’abbigliamento tecnico, all’accessoriato, al chartering e una sezione interattiva per avvicinare il pubblico alla nautica e agli sport del mare. Vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito e gli orari di apertura sono:da lunedì a giovedì dalle 15.30 alle 22, venerdì dalle 15.30 alle 23, sabato dalle 11 alle 23, domenica dalle 11 alle 22.
Per informazioni
Fiera di Genova
Tel. +39 010 5391213
Nella località Terre Rosse si svolgerà la nuova rassegna legata alla nautica “Fiera Della Nautica Di Piombino” che si terrà dal 3 all’11 Aprile 2010 a Piombino (LI).Leggi di piú …
L’edizione 2010 dello Ski Yachting Team Cup, competizione organizzata dallo Yacht Club Cortina d’Ampezzo in collaborazione con Stardom, distributore esclusivo per l’Italia del marchio Pershing, si è conclusa nell’ultimo week end di gennaio sulla neve di Cortina.
La formula di gara utilizzata è stata quella consueta, basata sulla regolarità che premia il team che meglio replica, con i propri componenti, i tempi tra la prima e la seconda discesa.
La vittoria è andata al capitano del Team Stardom, Edoardo Longo, con il tempo di 29.25.
“Già dallo scorso anno ci siamo resi conto che lo Ski Yachting Team Cup è un evento che richiama l’attenzione di molti armatori con la passione sia per il mare che per lo sci – ha ribadito Salvatore Moracasso, Presidente di Stardom. “Pertanto, quest’anno abbiamo voluto prestare attenzione ad ogni minimo dettaglio organizzativo dell’evento e siamo davvero soddisfatti della sua riuscita. L’idea di un incontro a Cortina è stata molto apprezzata dai nostri clienti che ci hanno raggiunto da diverse località italiane, anche lontane. Uno speciale ringraziamento quindi allo Yacht Club Cortina d’Ampezzo e all’Hotel Cristallo che ci ha fornito un insostituibile supporto. Sperando di fare ancor meglio nella prossima edizione, stiamo già lavorando al prossimo salone nautico che si terrà nella splendida cornice di Napoli”.
Lo Ski Yachting Team Cup 2010 dà ora appuntamento sui campi di regata, dove tra qualche mese si completerà la classifica combinata della competizione.
Per informazioni
Stardom
Lungomare Mediterraneo, 24/H – 61032 Fano (PU)
Tel. +39 0721 820810 – Fax +39 0721 801342
Roberta Corbelli – roberta.corbelli@stardom-yacht.com
www.stardom-yacht.com
Emanuele Pippione come mai questo incontro con il Dott. Marco Scajola?
“ Beh, che dire è stata una cosa naturale ho deciso di ritornare a lavorare nella mia città natale Sanremo dopo tanti anni di lavoro all’estero ho avuto l’occasione di cenare una sera con il Dott. Marco Scajola constatando che avevamo un comune denominatore: la PASSIONE per cio’ che facciamo.
Il Dott. Marco Scajola oggi è candidato al consiglio regionale della Liguria e sicuramente vincerà il 28 – 29 Marzo nel suo collegio, credo che questo incontro sia importante perché il settore del diporto nella mia regione e soprattutto nel ponente Ligure diventerà la seconda attività economica, ovvio che essendo il primo broker assicurativo in Italia nel settore yachting, chi come il Dott. Marco Scajola avrà un ruolo in una regione che si affaccia sul mare ha il desiderio di ascoltare, chi con me conosce il settore per evidenziare le problematiche e le opportunità “.
Egr. Dott. Marco Scajola perché si interessa alla nautica?
“Sono nato al mare, mi alzo al mattino e vedo lo spendido porto di Imperia che sta terminando in tempi record. Sono lieto che gli imprenditori di tutta italia hanno creduto nel progetto imponente del porto di Imperia, dove all’interno dei circa 263.000 mq della concessione demaniale troveranno posto complessivamente 1293 posti barca per yacht di lunghezza compresa tra i 5 mt ed i 90 mt, ovvio che tutta questa struttura di interesse nazionale darà da lavorare ad un indotto impressionante di attività commerciali e turistiche; consideri che il reddito giornaliero pro capite a vantaggio del territorio ammonta a 102 Euro, mentre la spesa annua sostenuta da un’imbarcazione da diporto per i vari servizi (carburante, manutenzione, accessori e provviste, ormeggio) si attesta intorno ai 14.000 Euro che può salire fino a 100 mila Euro per i mega yachts”.
Egr. Sig. Pippione perché ha scelto il ponente ligure ed in particolare Sanremo per insediare la sede di April Yacht?
“Diciamo che è stata una coincidenza fortunata, in effetti quando presentai il business plan al mio Gruppo April (gruppo quotato in borsa a Parigi primo intermediario assicurativo in Francia) vi erano diverse idee sul tavolo della discussione tra porti avviati da anni e zone con alte potenzialità. Abbiamo scelto di seguire la strada più rischiosa, ma con maggiori opportunità future.
Questo pero’ è il ragionamento di chi come me, ha scelto di fare l’assuntore di rischi particolari come gli yacht e non ama i “fuochi d’artificio” , belli si! ma di durata breve !”.
Egr. Dott. Marco Scajola cosa pensa sullo sviluppo del Turismo Nautico in particolare in Liguria dove il Sig. Pippione ha scelto di insediare la sua attività di brokeraggio assicurativo?
“Parlando a più ampio raggio e guardando la cartina dell’Italia si vede che manca un sistema organizzato di porti turistici omogeneamente distribuiti sulle coste del paese, indubbio le potenzialità di sviluppo economico per i territori legati alla presenza di porti; nel nostro bel paese esistono 147.000 posti barca con un rapporto tra unità da diporto e posti barca pari al 3.8, dunque la necessità di implementare le strutture portuali.
Il ponente Ligure è stato precursore in un’ottica di analisi di mercato occorre però vedere le cose da un punto di vista diverso cercando di far attribuire ai porti lo stato giuridico delle grandi opere; vorrei ricordare che oggi la maggior parte dei porti è stata creata grazie ad il coraggio di imprenditori privati, che come nel caso del Sig. Emanuele Pippione ha convinto anche gruppi esteri ad investire in Liguria”.
Come vede Sig. Pippione il futuro di April Yacht nella sua regione dopo i dati confortanti enunciati dal Dott. Marco Scajola?
“Il futuro lo vedo con grandi opportunità; invito i giovani a credere nei loro sogni ed impegnarsi con passione in qualsiasi scelta lavorativa, la nautica ed il settore assicurativo in particolare ha bisogno di persone preparate, invito chi ha un’idea imprenditoriale di contattarmi presso la April Yacht, troverà nel mio gruppo opportunità di sicuro interesse.
Inoltre gli indici indicati dal Dott. Marco Scajola non possono che confortare per chi vuole accostarsi al settore avendo pero’ le idee chiare che per i grandi progetti ci vuole tempo e duro lavoro”.