Il Cantiere AL Custom, guidato da Andrea Lia, da sempre investe in tutto ciò che è innovazione ed è sensibile alle nuove tecnologie: il Cantiere, infatti, ha introdotto, per primo, nel mondo dei fisherman l’uso intensivo della fibra di carbonio, rendendo la propria produzione un’avanguardia mondiale nel rapporto fra prestazioni e consumi.
Questo ha richiesto il coraggio di percorrere, in fase progettuale, strade sconosciute, e la creazione di una struttura in grado di rendere concreto quanto studiato al computer.
Ecco perché gli AL Custom vengono realizzati in ambienti termo stabilizzabili e ad umidità controllata, con spazi separati dedicati alle varie fasi del processo realizzativo in base alle diverse necessità di materiali e macchinari.
E massima attenzione è rivolta anche all’ambiente: quasi tutta l’energia consumata nel Cantiere è prodotta tramite un impianto fotovoltaico, di ultima generazione, installato sul tetto di uno dei due capannoni.
Oggi il lavoro del Cantiere AL Custom è rivolto verso una nuova sfida, volta a far definitivamente crollare al tempo stesso i costi di gestione e le emissioni inquinanti.
L’idea è quella di consegnare ai propri clienti un fisherman in grado di affrontare una giornata di pesca a costi fino ad oggi impensabili. Siete in grado di uscire dal porto, navigare per una decina di miglia a 20 nodi, trainare per oltre 6 ore a 1 o 2 nodi e rientrare in porto, avendo consumato in totale appena 15 litri di benzina? Il nuovo AL19 può farlo!
Leggi di piú …