Niccolò Pallesi di Ferretti: la scelta degli studi legali
Niccolò Pallesi, General Counsel di Ferretti Group, nell’intervista con la rivista TopLegal, sottolinea l’importanza di instaurare un rapporto diretto e fiduciario con i partner degli studi legali.
Nel panorama attuale della consulenza legale aziendale, il prezzo non è più l’unico criterio di selezione. Sempre più aziende scelgono i propri consulenti legali anche sulla base di politiche di diversity & inclusion (D&I), valorizzando l’equilibrio di genere, l’inclusione delle nuove generazioni e l’equità interna agli studi professionali. È il caso di Ferretti Group, uno dei leader mondiali nella nautica di lusso, che ha adottato un approccio innovativo sotto la guida del suo General Counsel, Niccolò Pallesi.
Pallesi ha introdotto un processo strutturato nella selezione degli studi legali esterni, che prevede il coinvolgimento di almeno tre candidati per ogni incarico. Tuttavia, la decisione finale non si basa esclusivamente su criteri economici. “Richiedo un rapporto diretto con il partner dello studio o della practice”, precisa, mettendo l’accento sull’importanza di un rapporto di lavoro personalizzato e continuo.
Questa attenzione alla sostenibilità e all’inclusione si inserisce nel più ampio impegno di Ferretti Group verso gli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance).
“Siamo una delle poche società della nautica che pubblicano il bilancio di sostenibilità”, sottolinea il General Counsel, evidenziando come anche stakeholder e investitori siano sempre più sensibili a questi temi.
Dopo oltre dieci anni di esperienza in Eni, una volta entrato in Ferretti Group, Niccolò Pallesi ha avviato una profonda riorganizzazione della funzione legale, intervenendo sia sulla struttura interna sia nel rapporto con gli studi esterni. “Al mio arrivo in Ferretti, nel 2020, non esisteva la funzione del general counsel e la direzione legale era composta da sole due persone, con un’ampia delega a studi legali esterni per la gestione di attività che potevano essere svolte internamente” racconta.
Il potenziamento ha portato il team da due a quattro membri, con l’inserimento imminente di un giovane professionista. “Per competere con i giovani professionisti degli studi legali, questa figura lavorerà in maniera trasversale con i miei collaboratori e su alcune operazioni anche a stretto contatto con me”.
SHIPPING FORUM
Niccolò Pallesi interverrà durante lo Shipping Forum di Napoli, organizzato da TopLegal, nella tavola “La nautica da diporto: evoluzione normativa e prospettive della sostenibilità.”