Marina di Portoferraio
Inseguendo miti e leggende e dando credito ad alcuni scrittori greci e latini, si può affermare che il golfo di Portoferraio sia stato frequentato dai più antichi popoli mediterranei: dagli Etruschi, dai Greci, dai Liguri, dai Romani, dai Pisani e perfino dai Barbareschi.
Portoferraio fu edificata nel 1548, sul luogo dell’antica Fabricia romana, per volontà di Cosimo I de Medici granduca di Toscana, che fece ricostruire e fortificare la città rasa al suolo dai saraceni. In suo onore la città fu inizialmente ribattezzata “Cosmopolis” e fu concepita come presidio militare con lo scopo di difendere le coste del Granducato e dell’Isola d’Elba. La piazzaforte fu impostata su quattro capisaldi: il Forte Falcone, il Forte Stella, la Torre della Linguella e la bellissima cinta muraria, i cui resti imponenti circondano il centro storico di Portoferraio e dalle quali si ammira una veduta meravigliosa sul golfo.
L’ammiraglio Nelson il 20 Luglio 1796, potè annunziare al suo governo che: “…tutti gli uomini e i vascelli a lui affidati sono al sicuro a Portoferraio, che per la sua ampiezza è il porto più sicuro al mondo”. Proprio per questa ragione, nei giorni di vento impetuoso e di mare agitato, la Darsena e tutta la rada accolgono navi anche di notevole stazza, che vi gettano l’ancora, in attesa di tempo migliore.
L’Isola d’Elba si trovò improvvisamente al centro dell’attenzione mondiale quando, nel 1814, divenne il piccolo regno di Napoleone Bonaparte.
La Darsena Medicea è gestita dalla Società Cosimo de’ Medici, l’approdo turistico è costituito da una sessantina di posti barca. Il porticciolo mediceo offre numerosi servizi ed è attrezzato di colonnine erogatrice d’acqua ed elettricità. I servizi con docce pubbliche sono situati a poca distanza dall’approdo, a lato del Palazzo Comunale. Attorno alla Darsena vive Portoferraio e il suo Centro Storico, che offre splendidi scorci e un’atmosfera allegra e vivace: bar, ristoranti caratteristici, negozi specializzati e boutiques.
Coordinate: Lat. 42° 48′ 72″ N – Long. 10° 19′ 77″ E – Radio VHF: Canale 9.
COSIMO DE MEDICI Tel. +39 0565 944024 – www.marinadiportoferraio.it – porto@marinadiportoferraio.it