Gamma 20
Tutta la classe progettuale dei Paesi Bassi insieme all’eleganza e allo spirito d’accoglienza tutte italiane, è da queste eccellenze che nasce il Gamma 20 M/Y Libertas, il nuovo 22.1 mt, commissionato dal famosissimo Maestro Andrea Bocelli alla Gamma Yachts. Progettato dalla società olandese Vripack e costruito sempre in Olanda, Gamma 20 coniuga le competenze tecniche olandesi al design italiano degli interni consentendo un livello di personalizzazione altissimo.
“Anche se la soglia tradizionale per un superyacht parte dai 30 mt di lunghezza, – afferma Guido Bonandrini, CEO di Gamma Yachts – il livello di personalizzazione possibile per il proprietario di un Gamma 20 è molto più vicino a quello di un superyacht rispetto ad una qualsiasi altra imbarcazione in questo range di grandezza.”
E proprio il maestro Bocelli è intervenuto più di ogni altro cliente sulla personalizzazione dell’imbarcazione chiedendo ad esempio per l’esterno di posizionare un tavolo ed un divano proprio davanti alla timoneria per offrire ai propri ospiti una vera e propria immersione nell’ambiente circostante, soprattutto durante la navigazione.
Vi è, inoltre, un trampolino realizzato su misura sul prolungamento del flybridge da cui è possibile tuffarsi dal punto più alto dello yacht, mentre lo scafo dipinto di un accattivante blu elettrico metallizzato accentua le linee sinuose dell’imbarcazione.
Il deck è in teak, come da modello standard, e a poppa si trova una piattaforma idraulica opzionale che si abbassa fino ad arrivare in acqua. 170 metri quadrati di spazio vivibili e suddivisi tra ponte inferiore, ponte principale, fly e walk-around, spazi che sfruttano pienamente e completamente tutti i volumi della forma di prua “wave-piercing“, che consente sia un’ ulteriore superficie per gli alloggi dell’equipaggio, sia un’eccellente economia di carburante per lo yacht, che ha un range di 1,270 nm su 5.500 litri di carburante.
Gli interni sono rifiniti con pannelli di rovere satinato e pavimenti in rovere naturale. La cucina è in Parapan bianco e il pavimento è un parquet in rovere tinto grigio.
Una quarta cabina aggiunta alle 3 da standard offrono sistemazione per nove ospiti, mentre l’ampliamento delle finestrature nella cabina armatoriale consentono di aumentare l’ingresso della luce che irradia l’ambiente e amplia la veduta sull’esterno. Un doppio vetro isola l’interno, consentendo di utilizzare il pianoforte e le attrezzature nel salone principale. Vripack ha lavorato molto sui rumori e le vibrazioni testandoli con la collaborazione della società olandese Van Cappellan Consultancy, che si è occupata anche dell’isolamento.
La Naiad ha, invece, fornito le tecnologie di stabilizzazione che offrono agli ospiti il medesimo comfort sia in rada sia in porto.
“Il Gamma 20 è molto di più rispetto a quello che appare a prima vista. Sotto la sua forma sinuosa si trova un concetto di yacht di lusso al quale ci siamo avvicinati con la nostra filosofia di progettazione olistica.
Crediamo che una grande imbarcazione funzioni solo se concepita nel suo insieme, invece che come una combinazione slegata di parti separate”, afferma Marnix Hoekstra di Vripack, cui fa eco anche il suo collega Bart Bouwhuis, “Ci sono una serie di caratteristiche sorprendenti che dimostrano la potenza di tale pensiero olistico. Per esempio, la mancanza di gradini e ostacoli: ogni ponte è davvero su un unico livello, evitando il rischio di inciampare.
Questo si combina con linee di carena dislocante che vengono utilizzate specificamente per il comfort in rada e in navigazione. Questo approccio va, per quanto riguarda la struttura stessa dello yacht, a ridurre al minimo il tempo di produzione, applicando la nostra tecnologia di costruzione Smart Kit. Ciò consente all’imbarcazione di essere costruita velocemente e al tempo stesso di essere più rigida, riducendo l’impatto dei rumori e delle vibrazioni a favore di una migliore esperienza a bordo per i propri ospiti”.
I premiati designer di Vripack hanno effettuato test approfonditi per garantire la massima corrispondenza tra le caratteristiche del Gamma 20 e le aspettative di un proprietario in cerca dell’esperienza del superyacht, in versione compatta.
Possente, spazioso ed elegante come nessuno della sua categoria, personalizzabile fino a renderlo perfetto contenitore dei più dinamici stili di vita, accogliente e lussuosa “casa delle vacanze” anche per le moderne famiglie allargate, come conferma proprio il famoso cantante lirico “Amo il modo in cui lo spazio è stato organizzato per far si che la nostra grande famiglia allargata possa stare insieme, godendo della vicinanza e dell’intimità, ma allo stesso tempo nel rispetto della privacy di tutti.
Uno yacht deve soddisfare precise esigenze ed essere in grado di farci sentire a nostro agio; deve rispettare – ed esprimere sia architettonicamente sia tecnicamente – le stesse priorità di coloro che ci vivono.
Intimità, materiali caldi, sicurezza, bassi livelli di rumorosità e comfort: queste erano le mie esigenze, e sono state completamente soddisfatte. Avevo bisogno di una barca solida, sicura e confortevole, e sono molto soddisfatto della mia scelta di un Gamma 20 “.
Solo 10 mesi per la consegna del Gamma 20, questo grazie alla costruzione e al design intelligenti, ed è disponibile anche in una versione da 26 mt, il Gamma 24, con le caratteristiche del Gamma 20 con alloggio massimo per 12 persone.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza f.t. 22,1 m
Lunghezza al galleggiamento 20,2 m
Larghezza 5,9 m
Pescaggio mezzo carico 1,5 m
Dislocamento 63 t
Motorizzazione Caterpillar C12 ACERT 715hp
Velocità massima 16 nodi
Velocità di crociera 14 nodi
Capacità serbatoio carburante 5.500 l
Capacità serbatoio acqua 2.000 l
Categoria di omologazione CE A
GAMMA YACHTS
Le Montecarlo Palace 7, Bd. Des Moulins
98000 Monaco
Tel +377 97980600
www.gamma-yachts.com
info@gamma-yachts.com