50 volte Cinquecento
Un viaggio tra mare, vela e passione: il nuovo libro 50 volte Cinquecento celebra mezzo secolo di una delle regate più affascinanti e tecniche del panorama offshore italiano.
È uscito, per la casa editrice Nutrimenti Mare, il libro 50 volte Cinquecento, scritto da Silvia Traunero e Adriana Quarti. Un’opera che racconta cinquant’anni di storia della celebre regata La Cinquecento, nata come 500×2, e diventata punto di riferimento per la vela d’altura in Adriatico.
La Cinquecento, ideata dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, vide la luce il 21 giugno 1975. La formula era tanto semplice quanto rivoluzionaria: una regata di 500 miglia marine, per due soli velisti, a bordo di imbarcazioni con il motore piombato.
Un percorso reso unico dall’alchimia dell’Adriatico, con le sue correnti e il suo clima mutevole, che ha trasformato la gara in una sfida tecnica e affascinante, difficile da interpretare ma irresistibile per chi ama la vela offshore.
La rotta, rimasta invariata fin dalla prima edizione, prevede la partenza dal litorale di Caorle (Venezia), il passaggio per Sansego (Susak) in acque croate, la circumnavigazione delle Isole Tremiti, e infine il ritorno a Caorle, per un totale di 4-5 giorni di regata no stop.

UN VIAGGIO NELLA MEMORIA DELLA VELA
Nel libro documento, le due giornaliste venete hanno raccolto testimonianze, racconti e amarcord dei protagonisti di ogni edizione. Le storie sono ricavate da interviste, diari di bordo e scritti inediti degli skipper che hanno voluto condividere emozioni e ricordi di una vita in mare.
Il risultato è un volume di 288 pagine. Arricchito da circa 200 immagini, stralci tratti da riviste di nautica e numerosi aneddoti, si ripercorre mezzo secolo di storia della vela d’altura italiana.

A completare l’opera, un elenco dettagliato di tutti i partecipanti, imbarcazioni e skipper che hanno preso parte alle varie edizioni della Cinquecento.
L’introduzione di 50 volte Cinquecento è stata curata dal giornalista Giulio Guazzini. La presentazione ufficiale del volume è in programma venerdì 24 novembre presso il Centro Civico di Caorle.
PREZZO € 29,00
NUTRIMENTI MARE





