3 motori fuoribordo da scoprire
Indecisi sul motore fuoribordo da acquistare? Ecco 3 post di MONDO BARCA dedicati: elettrico e V10 di Mercury e V8 di Yamaha.
Indecisi sul motore fuoribordo da acquistare? Ecco 3 post di MONDO BARCA dedicati: elettrico e V10 di Mercury e V8 di Yamaha.
“Un tributo alla classicità”, così l’ha definita il designer Christian Grande. Capoforte SQ240i, tuttavia, si rivela tradizionale solo nell’estetica: grazie al fuoribordo elettrico Yamaha HARMO, infatti, mira a offrire un’esperienza di navigazione innovativa, basata sulla preziosa connessione con la natura. Ed è proprio questo l’obiettivo della nostra prova in mare. Niente velocità adrenaliniche, niente motori roboanti: a bordo di questo day cruiser si sale per riscoprire il silenzio, il paesaggio, il suono dell’acqua.Leggi di piú …
Il FIM 340 Regina è un lussuoso walkaround di 34 piedi prodotto dal cantiere Fabbrica Italiana Motoscafi, caratterizzato da finiture curate artigianalmente e svariate possibilità di personalizzazione, integrando con spiccata personalità, eleganza e sportività. Andiamo a scoprirlo nella versione fuoribordo, motorizzato con una coppia di Yamaha da 300 cavalli ciascuno.
Yamaha espone al Salone Nautico Venezia la sua gamma di prodotti elettrici, in linea con il tema “green” dell’esposizione all’Arsenale. Leggi di piú …
Al 61° Salone Nautico di Genova è stato presentato in anteprima il Joker Boat Clubman 22 Plus, equipaggiato con un motore Yamaha da 250 cv V6. A circa trent’anni dal suo debutto, questo gommone rinasce più spazioso, più moderno, più energico e più versatile. Noi non abbiamo perso tempo e siamo saliti a bordo per provarlo in mare.